MIA SPOSA FIERA
2025
MIA SPOSA FIERA 2025
Dopo diciasette edizioni di successo, Mia Sposa Fiera riesce a colmare il gap del mondo del wedding in Campania creando il giusto collegamento tra le aziende del settore e le coppie di sposi, ponendosi come bussola e guida per entrambe le parti e costruendo così un percorso, tanto commerciale quanto emozionale.

EDIZIONE
2025
1° Weekend
11 – 12 – 13 Ottobre
2° Weekend
17 – 18 – 19 Ottobre
1° Weekend | 11 – 12 – 13 Ottobre
2° Weekend | 17 – 18 – 19 Ottobre
Lunedì, Venerdì e Sabato: 16:30 – 21:30 Domenica: 10:30 – 22:00
DOVE SI SVOLGE LA FIERA?
Al Polo Fieristico A1expo
Viale delle industrie 81020 – San Marco Evangelista
COSA TROVI IN FIERA?
I professionisti del settore wedding con speciali promozioni dedicate alle
coppie di futuri sposi e sfilate dei brand nazionali ed internazionali
I professionisti del settore wedding con speciali promozioni dedicate alle coppie di futuri sposi e sfilate dei brand nazionali ed internazionali
COME ARRIVARE IN FIERA?
AEREO
L’aeroporto più vicino è quello di Napoli Capodichino.
Dall’aeroporto di Napoli è possibile raggiungere la stazione di Caserta con l’Alibus o con un taxi.
Dalla stazione di Caserta è possibile seguire le indicazioni sopra riportate per raggiungere l’A1 Expo.
AUTO
- Da Nord:
- Prendere l’Autostrada A1 Milano-Napoli in direzione Napoli.
- Uscire a Caserta Sud.
- Seguire le indicazioni per “A1 Expo” o “Polo Fieristico”.
- Da Sud:
- Prendere l’Autostrada A1 Napoli-Milano in direzione Milano.
- Uscire a Caserta Sud.
- Seguire le indicazioni per “A1 Expo” o “Polo Fieristico”.
TRENO
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Caserta.
Dalla stazione di Caserta è possibile prendere un autobus (ad esempio, la linea 1 o la linea 10) che ferma nei pressi dell’A1 Expo.
In alternativa, è possibile raggiungere l’A1 Expo in taxi dalla stazione di Caserta.
AUTOBUS
Diverse linee di autobus collegano Caserta con i comuni limitrofi e con altre città della regione.
È possibile consultare gli orari e le linee degli autobus sul sito web dell’azienda di trasporto pubblico locale (ad esempio, Air Campania).