La grinta esplosiva di Elisabetta Polignano conquista Sì Sposaitalia Collezioni e inaugura l’edizione 2018 con il suo inconfondibile made in Italy. Un mix di tessuti e stili, di modelli e elementi, che ben si adattano ad ogni tipologia di sposa e di donna, creazioni che esprimono un ideale di femminilità completo e in grado di riflettere l’unicità di ognuna, dalla più romantica alla più sognatrice, alla più grintosa e rock.

Ad ispirare la collezione 2019 sono le donne vere e la loro bellezza autentica, il loro coraggio, la loro forza. Una raccolta di abiti che racconta i momenti storici legati all’affermazione della donna nella società, alla centralità della sua figura, all’emancipazione femminile per arrivare alla libertà, all’indipendenza e alla piena realizzazione di sè. Una sorta di viaggio per raccontare il coraggio di osare e la forza delle passioni, una narrazione che abbraccia quasi un secolo e getta uno sguardo positivo su un futuro luminoso, ricco di progettualità, idee e nuove energie.

“I capi della collezione vogliono celebrare l’eroina che si cela in ogni donna, ripercorrendo le tappe della sua evoluzione nel tempo, il suo cammino verso l’emencipazione, il coraggio di osare e la libertà di poter vivere le proprfie passioni. Perciò abracciano tutte le sue sfaccettature, colgono le molteplici personalità di ognuna. Dalle grandi che ci hanno preceduto a ciascuna di noi alle prese con le sfide del nostro tempo, della nostra quotidianeità. Per questo ho voluto dare ai modelli tutti i nomi di donne che si sono affermate nella storia per le loro conquiste e le loro lotte”, racconta Elisabetta Polignano.

E’ la macchia di colore che altera il potere delle organze e delle sete bianche a catturare l’attezione: i colori dominanti vanno dal bianco seta all’avorio, dall’azzurro all’oro, dalle varie sfumature di rosa fino al fucsia e al verde. Trovano spazio anche dettagli particolari come le rose che sembrano sbocciare da romanticni pizzi o stilizzate, ricamate o stampate su seta. E non mancano gli accessori che rendono trasformabili i white dress: dalle calle alle mantelle, dai giubotti corti in pelle colorata, alle cinture e alle sopraggonne rimovibili che rendono gli abiti adattabili anche al party serale o ai vari momenti della festa.

Collocati in un arco temporale che parte dagli anni ’20, gli abiti gettano lo sguardo, avventuristico e visionario, sul futuro e mescolano sapientemente i tessuti: dal morbido tulle di seta alla georgette, dal mikado al lino, dall’ecopelle ai tessuti non tessuti effetto carta, fino all’utilizzo di una modernissima organza di sete ricamata in pvc. abiti trasformabili e tridimensionali che

In passerella trionfa ancora l’inconfondibile Made in Italy che caratterizza le creazioni della stilista novarese: l’eleganza equilibrata e la perfetta vestibilità permettono ad ogni tipologia di fisictà di indossare i meravigliosi capi che, realizzati con tessuti pregiati provenienti dalle migliori seterie italiane e lavorati a mano, si adattano ad ogni corpo. Sono abiti che celebrnao stili diversi, che raccontano la donna romantica e boho-chic, shabby e country, glam e dall’animo energico. Affinchè ciascuna donna non debba mai rinunciare alla sua essenza più profonda per sentirsi libera di scegliere, senza dover cedere all’omologazione o ai compromessi.