Accessorio immancabile per il perfetto outfit della sposa è il velo che dona un’aura di sacralità alla cerimonia celebrata in chiesa. Amato anche da chi sceglie il rito civile, il velo deve accordarsi alla tipologia dell’abito e pertanto ogni sposa dovrà scegliere accuratamente il suo velo.

La regola generale da seguire è quella di scegliere un velo semplice e sobrio, elegante e raffinato laddove il white dress sia elaborato e ricco. Contrariamente, in presenza di un abito da sposa decisamente minal, il velo sarà bordato di pizzo con ampi ricami nella parte inferiore o dello strascico.

Come scegliere quindi il modello perfetto?

 

A fascia o bandana : retrò o unconventional, si presta a diversi stili a seconda dell’abito a cui è coordinato.
blog-matrimonio_velo-sposa_Fascia-bandana
blog-matrimonio_velo-sposa_valzer
Valzer: lungo a filo con l’abito e senza strascico, è un modello decisamente formale. Il nome deriva, infatti, dal fatto che non è di intralcio durante il ballo.
A triangolo: corto ma voluminoso perchè a strati, è un modello che ben si addice con un abito corto o conb un white dress dai dettagli importanti sul retro,
blog-matrimonio_velo-sposa_A-triangolo
blog-matrimonio_velo-sposa_Veletta
Veletta: è un cerchietto con un velo a rete che può essere decorato anche con applicazioni quali piume e strass, fiori e pizzi preziosi. Una soluzione pratica ma decisamente fashion e glamour.
All’americana: di formale ovale, è il velo lungo dietro e corto sul davanti. Il viso della sposa è coperto fino al suo arrivo all’altare per conferire maggiore magia all’intero outfit.
blog-matrimonio_velo-sposa_Americana
blog-matrimonio_velo-sposa_Mantiglia
A mantiglia: tra i più suggestivi, ha il bordo in pizzo. Appoggiato sul capo è fissato con pettinini e forcine.
A cappella o a cattedrale: perfetto per i matrimoni regali. Entrambi i modelli hanno lo strascico. Il primo supera di poco la coda dell’abito, il secondo è lunghissimo ed è sorretto dalle damigelle.
blog-matrimonio_velo-sposa_Cappella-cattedrale
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO