Eleganza contemporanea, le collezioni Pronovias fanno sognare ogni donna. Nel 2018 Hervé Moureau reinventa i volumi con nuove sagome e scolli profondi sul decolleté e sulle gambe, tagli centrali e inserti di pizzo. Il white dress, meravigliosamente ricco di dettagli, ostenta una spregiudicata femminilità.

pronovias_70

Dal disegno al vestito. Un lungo, lunghissimo processo di progettazione e realizzazione…

È un processo lungo e meticoloso. Tutto inizia con gli schizzi. Mettiamo l’estratto del vestito sulla carta e ci prendiamo cura di ogni particolare affinché gli stilisti e i modellisti intendano cosa stanno realizzando e con quali materiali. I modellisti mettono insieme i pezzi del capo, come in un puzzle. Dopo viene creato un indumento di prova sul busto sartoriale, il classico manichino. Il team di progettazione discute, poi, il risultato e le eventuali modifiche e correzioni da apportare. Il cartamodello viene confrontato col bozzetto iniziale, infine, gli artigiani tagliano le stoffe e completano i dettagli.

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_Renat

Una vita passata a disegnare abiti da sposa. Cosa le piace di questo lavoro?

Mi piace essere parte del meraviglioso team Pronovias. Lavoriamo tutti duramente e tutti hanno un’enorme responsabilità. Ci piace condividere le idee e aiutarci l’un l’altro. Come si dice solitamente in Pronovias,  ci vestiamo di sogni ed essere parte di un sogno è un privilegio che non tutti hanno nel proprio lavoro.

Un passo indietro. Chi è Hervé Moreau?

Sono nato a Nizza nel 1971 e fin da quando ero piccolo gli abiti da sposa mi hanno sempre affascinato. Ho cominciato giovanissimo a realizzare schizzi e bozzetti di white dress: ho studiato design di moda a Cannes e per i successivi 15 anni ho lavorato come designer per Jean-Louis Scherrer con Stephane Rolland in qualità di responsabile delle collezioni da sposa, biancheria e accessori. Nel 2010 ho lavorato in Giappone per Matsuo Fashion House come capo delle collezioni da sposa e cocktail. E adesso sono a Pronovias: un sogno che si avvera!

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_Ritmo

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_-Runis

Quale ideale di donna la guida per la realizzazione di una collezione?

Tutte le spose possono essere spose Pronovias e ogni abito è una sfida. Il nostro obiettivo è perseguire il desiderio di ognuna di sentirsi speciale, elegante, felice e alla moda: è molto importante che il vestito rifletta la sua personalità. Dobbiamo pensare alle emozioni che caratterizzano il giorno delle nozze e aiutare ciascuna a gestire quegli istanti senza preoccuparsi del vestito, mantenendo un aspetto sempre favoloso in ogni momento.

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_-Relato

C’è ancora spazio per il nuovo in un contesto così inflazionato come quello delle bridal collections?

Al giorno d’oggi l’unica regola da perseguire è l’uso del bianco e, in realtà, stiamo già rompendo questa convenzione con un po’ di colore. Poi dipende, a me piace cercare il nuovo: mi piace arrivare a tutte le spose! Stiamo vivendo un momento molto dolce nella moda da sposa, in cui tutto è permesso e ogni tipo di tendenza è richiesta. Siamo innovativi in ​​sagome, tessuti, ricami, scollature, ogni anno.

Da dove arriva l’ispirazione per la creazione di una nuova collezione?

Sono principalmente ispirato dalla squadra: non si tratta della mia sola ispirazione ma di tutto il duro lavoro del team Pronovias. Una collezione nasce dalla condivisione delle idee di tutti, dal reciproco impegno e dalla collaborazione del gruppo. È anche vero però che ogni anno cambio la mia mente e cerco nuovi personaggi a cui ispirarmi.

Il tema del 2018 è il “Desiderio”: ce ne parla?

La collezione Atelier Pronovias 2018 si chiama “Wish” in quanto prende ispirazione dai sogni e dai desideri:  l’acqua è l’elemento principale. Gli abiti mettono in evidenza, infatti,  l’andare delle onde, la liquidità delle correnti e il luccichio delle gocce d’acqua in modelli ricercati e raffinati. E anche il Fashion Show ( la sfilata tenutasi a Barcellona lo scorso aprile, ndr) è stato sviluppato tenendo saldo il tema del “Desiderio”. Gli angeli misteriosi di Victoria’s Secret, Romee Strijd, Martha Hunt e Cindy Bruna, insieme alla top model ’internazionale Bregje Heinen, hanno brillato più che mai sulla passerella a specchio, camminando attorno allo spettacolare pozzo dei desideri posto al centro della scena. L’idea era riprendere il magico movimento dell’acqua, la sua fluidità e brillantezza, una caratteristica evidente in tutti i disegni della collezione.

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_Roncel

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_Rosales

Per lei cos’è il desiderio?

Mi piace essere parte di una delle giornate più importanti della vita di una donna. Voglio che le mie spose possano sentirsi perfette per il loro grande giorno. Il matrimonio è un momento così felice e voglio che i miei abiti diano l’impressione di un sogno che si avvera. Come diciamo a Pronovias, siamo “vestiti dei sogni”.

Gran parte degli abiti hanno le spalle sco­perte: perché questa scelta?

In ogni collezione abbiamo introdotto nuovi dettagli che rendono gli abiti sofisticati. La scollatura sulle spalle è romantica e sexy ed esalta la femminilità delle spose. Chi vuole, ha la possibilità di coprire le spalle col velo, la mantella o delicati scialli, accessori che preservano lo stile anche durante la celebrazione.

Come mai non fa a meno del pizzo, è davvero un elemento senza tempo?

Ho un debole per il pizzo e il crêpe e mi piace analizzare le infinite possibilità di questi tessuti combinati insieme. Il pizzo è da sempre  il marchio dell’azienda Pronovias ed è il protagonista di ogni proposta delle nostre collezioni in quanto ci permette di creare pezzi delicati e sofisticati. Il trattamento che abbiamo per questi vestiti è assolutamente unico in tutto il mondo e il nostro ricamo è interamente fatto a mano pezzo per pezzo.

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_Roine

La Maison non lascia spazio ai pantaloni per la sposa, perché?

Le nostre collezioni annoverano numerosi modelli, dagli abiti principessa agli abiti a sirena, da quelli corti a quelli con il lungo strascico, per dare l’opportunità a tutte di trovare il vestito perfetto. Abbiamo scelto di non inserire abiti con i pantaloni, presenti in passato e riconsiderati per il futuro, poiché ci siamo concentrati su disegni innovativi che alleggeriscono i modelli e reinventano sagome – come la linea a zampa – ideati per enfatizzare le curve della sposa, dando movimento e fluidità alla gonna. La notevole scollatura laterale, con un effetto assolutamente elegante, porta in prima linea le attraenti curve femminili.

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_Real

PRONOVIAS-FASHION-SHOW_Ribelia

Lo scorso anno ha creato l’­abito per le nozze di Gabriela Palatchi, figlia di Mr Pronov­ias. Una grande responsabil­ità …

Quando entri a far parte della Maison Pronovias ti rendi conto che è una famiglia in cui tutti sono molto vicini. È stato davvero un onore per me realizzare l’abito di Gabriela, un progetto davvero speciale a cui ha partecipato l’intero Atelier. La realizzazione ha richiesto il lavoro di un team di 6 persone e oltre 400 ore, divise tra ideazione, progettazione e confezionamento: una creazione speciale fatta interamente a mano. Abbiamo lavorato per mesi per creare l’abito perfetto e ce l’abbiamo fatta, il risultato é stato incedibile!
Il vestito era concettualmente ispirato alla Foresta Incantata, sviluppato con l’impiego di chiffon e tulle di seta beige, con un richiamo alla tradizione giapponese, con complessi dettagli ricamati a mano tra cui libellule, api, uccelli e farfalle tra i rami degli alberi. La decorazione è stata creata utilizzando filo di seta e oro unito al bianco delle pietre preziose. L’effetto finale era davvero luminoso.

È già a lavoro sulla prossima collezio­ne?

 Sì, ma preferisco non rivelare nulla per il momento. Posso dire che sorprenderà, come tutte le altre.