Un ritorno all’eleganza classica insieme alla ricerca di nuovi e pregiati tessuti per gli amanti del bello unito alla qualità. L’uomo 2018 delle Maison d’alta moda vuole soddisfare una clientela sempre più esigente che nell’abito da cerimonia ritrova tutta la perfezione della tradizione sartoriale italiana.
L’UOMO PRINCIPE
Seta e raso broccato, micro-fantasie su giacche e pantaloni, plastron bicolor su tight e mezzi tight, tutto rigorosamente lavorato a mano. I colori: blu, bordeaux, il grigio in tutte le sfumature e il nero. I tagli sono sagomati per seguire le linee del corpo e delineare la figura. Cilindri, bastoni e mantelle tone sur tone completano il look di una personalità carismatica.
IL VIAGGIATORE
Vestibilità, praticità ed alto tasso di glamour. Texture resistenti a macchie e pieghe per affrontare le occasioni più sporty, tinte tenui come carta da zucchero, avio, senape, beige e ocra. Tradizione, storia e cultura sono per Gabriele Pasini gli elementi cardine del gentleman d’oggi, un uomo dallo spirito ribelle che esprime la sua personalità abbinando a modelli classici dettagli rock, vedi i bottoni importanti su giacche doppiopetto e richiami rebel su camicie e pantaloni.
IL RICHIAMO SARTORIALE
La ricerca dell’elemento che conferisce all’outfit unicità, quel dettaglio di stile che diventa marchio di fabbrica di un’intera collezione. Gli abiti Carlo Pignatelli 2018 sono iper-curati e ricchi di preziosità. Nuance polvere ed acquamarina alternate ai metallici platino e oro rosé, rosso ‘fox hunting’ e blu ink. Per la sera il bianco e nero. Il guardaroba perfetto che ognuno vorrebbe nel proprio armadio, quello dell’uomo classico di ispirazione inglese. Lardini Sartoria si lascia guidare dallo spirito d’ altri tempi, per un protagonista amante del lusso e dell’esclusività.
LO SMOKING CHE NON TRAMONTA MAI
Elegante, comodo, perfetto per la sera, lo smoking è stato declinato da Andrea Versali, Ramon Sanjurjo e Musani Uomo, in originali varianti: con petto a lancia o con il quarto della giacca in raso lucido o a fantasia, per esaltare il lavoro sartoriale, oppure liscio, con quadri scozzesi o semplici in tonalità differenti e perfino in tessuto robusto come cachemire e lana, resi estremamente morbidi e lucenti. La giacca slancia la figura, il papillon conferisce stile e freschezza. Linee dritte, lunghezze variabili, tagli anteriori e spalle ben definite: chi sceglie lo smoking non sbaglia mai. Andrea Versali ha fatto dello smoking il capo principe della collezione 2018, perfetto per le nozze e da riutilizzare in futuro per un’occasione speciale. Lardini Sartoria lo propone in velluto per un’eleganza robusta e garbata.
IL RITORNO DEL BLU
Blu, bluette, avio: il colore degli dèi impera nel guardaroba maschile 2018. Blu il tight di Ramon Sanjurjo, in passerella a Barcellona, anche in tessuto broccati, tridimensionale.Tonalità azzurre pastello, streetwear, per abiti più informali e portabili. Riposante per lo sguardo, evoca classe e profondità di sentimenti, non a caso è il colore scelto soprattutto dagli uomini d’affari. Per Andrea Versali il blu è il colore dell’infinito e dell’eleganza assoluta per questo lo ha scelto e declinato in ogni nuance o fantasia sui capi della nuova collezione, prevalentemente smoking. Perfetto per ogni occasione e per qualsiasi orario della cerimonia, questo colore che ha ancora tanto da raccontare riscopre oggi una nuova veste.