Il gran numero di tendenze in fatto di abito da cerimonia sembrerebbe non aver intaccato l’immagine tradizionale dello sposo dal momento che quest’ultimo, nonostante l’ampia varietà di proposte per il giorno del Sì, per la prossima stagione continua a prediligere l’abito classico.
In campagna, in città, al mare o in un’antica dimora, il gusto per il classico non tramonta mai.
Lo sposo mantiene una propria identità nonostante le mode, lo confermano le collezioni dei brand che si dedicano all’abito per lui. Per la nuova stagione la palette cromatica si fa più scura ed il blu in tutte le sue sfumature torna ad essere protagonista. Il concetto di classico non resta però ancorato a vecchie consuetudini ma lascia spazio all’innovazione che nella moda per il 2016 s’identifica con colori e sfumature che vanno dal prugna, al ciclamino fino al bordeaux.
“Dandy” è la parola chiave della collezione di Carlo Pignatelli che rappresenta un tuffo nella vita di uomini sempre impeccabili e con un innato senso dell’eleganza. La redingote ed il frac, rivisitati e decorati con i dettagli delle uniformi, saranno i must della stagione, insieme ai colori usati dai paesaggisti inglesi: blu cadetto, royal blue, prussian blue, cipolla e borgogna. Per quelli più esigenti è stata pensata la linea Classy Sartorial, raffinata, sobria e sofisticata. I tessuti estremamente eleganti e ricercati contribuiscono a rendere la collezione couture. L’uomo napoletano degli anni Quaranta ispira invece la linea Grande Soirée di Kiton, pensata naturalmente anche per le cerimonie. Abiti scuri e tuxedo con ampio rever a lancia identificano l’eleganza atemporale della sartoria napoletana.
Anche da Lubiam 1911 Cerimonia il blu è protagonista: blu cangianti, azzurrati, tagliati con il grigio o con il celeste fino. La collezione è classica ma punta ad una modernità di linee. Novità assoluta, il modello con scollo alla coreana dalle linee pulite ed il gilet, per la prima volta, in doppiopetto. L’azienda toscana Sartoria Rossi con i suoi oltre trent’anni di esperienza, fornisce agli sposi un servizio impeccabile grazie anche al servizio su misura; l’abito più rappresentativo del brand è senza dubbio il tight. Se la tradizione lo vuole con la giacca grigio antracite e il gilet grigio perla, l’innovazione lo richiede in varie tonalità di blu. Anche lo smoking, entrato nell’immaginario nuziale italiano da pochi anni, è diventato uno dei capisaldi dell’azienda per dare al giorno delle nozze un tocco glamour.
Fuentecapala, alla Barcellona Bridal Week, fa sfilare una classicità del tutto nuova: le linee sono moderne, il blu è la chiave di lettura della collezione cui seguono il grigio ed il nero. Novità assoluta è il gilet dalla struttura rivoluzionata e dallo scollo arrotondato. Tessuti opachi e lucidi si alternano su una vestibilità a corpo per una visione contemporanea dello sposo. Per Musani il proprio DNA si compone di giacche dai tessuti jacquard, plastron e gilet, uniti a linee slim. Cleofe Finati by Archetip, invece, propone una complessa palette estiva dai toni tenui, terricci e polverosi. Le punte di blu tecnologico e di giallo limone conferiscono alla collezione una peculiarità visiva; le sete pregiate utilizzate sono impreziosite da ricami e motivi grafici complessi. La collezione 2016 punta sul Blu Navy e su modelli pensati per lo sposo che vuole osare con la preziosità dei dettagli. Corneliani Cerimonia è eleganza raffinata e seduttiva, memoria ed innovazione. Quattro colori, bianco, blu, nero e grigio per la collezione dal taglio impeccabile dell’azienda mantovana.







