Organizzare un matrimonio vuol dire intrattenere e rendere partecipi delle emozioni di quel giorno anche gli ospiti. Ma quali sono le idee giuste per rendere le nozze speciali e particolari?
Street Food o Food Truck – Una tendenza decisamente apprezzata dagli sposi e non solo è il Food Truck, eleganti furgoncini bianchi specializzati in una o due pietanze. Un’idea carina che può intrattenere gli invitati alla fine delle celebrazioni prima di dare il via al ricevimento vero e proprio. Se su quattro ruote, tali furgoncini possono anche fungere da open bar o angolo dei dolci, offrire centrifugati e frutta fresca o gelati.
L’angolo dei vizi – A chiudere la festa di matrimonio è, di solito, la confettata. Ma un’idea carina potrebbe anche essere quella di allestire un angolo dei vizi, dedicati al cioccolato, al liquore. Quello preferito dagli uomini è “l’angolo cubano”, a base di ruhm, cioccolato e sigari.
Fido a nozze- Sempre più i cani sono protagonisti del giorno più importante dei loro padroni. Ecco quindi, che, nel giorno del matrimonio, viene in soccorso il Wedding Dog Sitter, una figura professionale che si prende cura di Fido prima, durante e dopo i festeggiamenti. I cinofili infatti provvederanno all’ “acclimatamento” un percorso che, studiato in precedenza, è utile per evitare che la bestiola si agiti troppo, in più, con la preparazione adeguata, si può anche pensare di “sostituire” pagetti e damigelle con il proprio cane per portare le fedi all’altare. Ovviamente il tutto corredato dall’outfit giusto per l’occasione.
Foto ricordo – Il Photo Booth è l’idea creativa e divertente che mette d’accordo grandi e piccoli. Un angolo per le foto corredato di parrucche, occhiali e altri accessori a disposizione degli ospiti. In molti casi queste vengono stampate sul momento, grazie a macchine Polaroid (che possono essere facilmente noleggiate). Chi non ama il fai da te può rivolgersi a una delle molte agenzie specializzate o optare per il disegno fatto a mano, con un artista che si occupa di immortalare i momenti salienti della cerimonia o di ritrarre gli ospiti. E rimanendo in tema, ci sono gli sposi che scelgono di affidarsi alla professionalità dei wedding reporter, fotografi che trasformano ogni dettaglio del matrimonio in un racconto da consegnare agli invitati. Una valida alternativa è anche il libro degli sposi che, scritto in anticipo e regalato al posto della bomboniera, racconta della storia d’amore della coppia.
Matrimonio nel Tempo – Chi vuole davvero stupire può organizzare una festa a tema scegliendo, per gli addobbi e per la divisa dei camerieri, il periodo storico preferito. Tra le epoche più gettonate, i raffinati anni ’20 e gli anni ’50 ma non mancano gli appassionati delle feste medievali, con musica e banchetti tipici. E per chi volesse, c’è la possibilità di calarsi nell’epoca indossando costumi del tempo.


