Esiste il contrario di déja vu. Lo chiamano jamais vu.
È quando incontri le stesse persone o visiti gli stessi posti in continuazione, ma ogni volta è come fosse la prima.
Chuck Palahniuk, Soffocare
Stupire gli ospiti il giorno delle nozze è spesso l’obiettivo principale delle spose, a cominciare dall’ingresso in chiesa sino al taglio della torta. Entrate trionfali o inusuali, attività di intrattenimento originali, giochi pirotecnici degni di un capodanno a Dubai, e tanto altro. Anche un abito da sposa non convenzionale con tatuaggi a vista o trasparenze estreme e pochi centimetri di stoffa fanno parte di una scelta dettata dalla voglia di esagerare.
Si tende a ricercare la novità, ciò che ancora non è mai stato realizzato o che, comunque, non si è visto ai matrimoni ai quali si è partecipato. Effetti speciali dei quali c’è davvero bisogno?
Un abito bianco, il velo che copre il viso, un trucco leggero, una fede tonda in oro giallo, e ancora fiori, tanti fiori, che decorano prima la casa da nubile e poi la chiesa e la sala del ricevimento. Il lancio del riso, le foto con gli invitati, una cena ricca, il bouquet lanciato alle amiche. Il primo ballo, il discorso del testimone o della damigella d’onore, il taglio della torta ed i confetti: è questo che ci aspettiamo da un matrimonio ed è esattamente così che lo vogliamo. Momenti topici che seguono il copione di tradizioni che fanno parte della nostra cultura, un cerimoniale che si ripete sempre uguale e nonostante questo emoziona ogni volta. Forse è proprio questa la magia del matrimonio.
Tradizione che non sa di vecchio, sa di famiglia. Sa di valori, di punti fermi, di qualcosa di radicato: sa di esperienza. Come in ogni giornata esistono dei momenti che si ripetono costantemente e che, pur facendo parte di una routine, sono speciali per il valore che hanno – come il caffè al mattino, il buongiorno e la buonanotte della persona amata, la domanda di rito della nonna “Hai mangiato?”, le grandi tavolate della domenica – così, nell’arco di una vita, esistono degli avvenimenti che si ripetono seguendo sempre lo stesso schema ma che sanno essere unici. Il matrimonio è esattamente uno di questi.