C’è aria di matrimonio. Di emozione, d’amore e di gioia. E poco importa che sia giugno, settembre e dicembre, ogni momento dell’anno è propizio ed opportuno per scambiarsi promesse d’amore eterno. E lo sanno bene anche le blogger ed influencer, italiane ed internazionali, che, questa estate, si sono lasciate conquistare dalla magia delle nozze. Che sia in montagna, in un casale in campagna o in un palazzo sfarzoso a ridosso del mare.

Eleonora Carisi ha detto sì al suo Paolo Soffiatti, Erika Boldrin ha promesso amore eterno a Stefano Moi. Mariano Di Vaio e Eleonora Brunacci si sono giurati di esser felici finchè morte non li separi. Giovanna Battaglia e Oscar Engelbert hanno pronunciato il “per sempre”.

Ma come una blogger organizza il proprio matrimonio? Una buona trend setter concentra tutte le sue attenzioni sull’abito. Lungo in pizzo con tradizionalissimo velo per Eleonora Carrisi, bohemien e chic per Erika Boldrin, scenografico e decisamente ampio quello scelto da Giovanna Battaglia per le nozze capresi. Immancabile il cambio d’abito. Il white dress, per il party, cede il passo ad all’haute couture con una creazione creata ad hoc dall’amico stilista. Basti pensare che Mariano Di Vaio, durante le sue nozze, si è cambiato ben tre volte.

Una web influencer non sceglierà di certo una banale location per le proprie nozze. Un esempio? Erika Boldrin, dopo aver detto Sì al suo Stefano in comune a Cremona, ha organizzato un party country – chic nella Cascina Lago Severo di Stagno Lombardo. Il set ideale, tra balle di fieno e distese di prato, per un album di nozze indimenticabile.

Elemento indispensabile? I fiori. Che siano sulla torta, in una coroncina di fiori, sulle partecipazioni o sull’abito della damigella d’onore. Fiori, fiori e ancora fiori.

E per condividere la gioia e gli istanti di felicità con i propri followers, l’hashtag creato su misura. Sarà poi più facile raccogliere il racconto di quelle emozioni condivise da chi ha preso parte alle nozze.

 

Erika Boldrin e Stefano Moi. Sposi a luglio. Cerimonia in comune a Cremona. Un party country chisc nella Cascina di Lago Severo a Stagno Lombardo.  Per la sposa, una creazione di Atelier Emè. “Ho scelto un abito molto trasparente anche se nelle foto e dal vivo non sembrava affatto, luccicante di sera e leggero per sopportare il caldo dei primi giorni di luglio”.

Eleonora Carisi e Paolo Soffiatti. Sposi a giugno a Villa Ponti a Varese. Un white dress da sposa stile inizio secolo interamente ricamato di perle e perline con piccolo strascico a ruota, una creazione della maison Elie Saab. Un piccolo ma stretto chignon a sostegno di un tradizionalissimo e magnifico velo.

Mariano Di Vaio e Eleonora Brunacci. Matrimonio romanticissimo in Umbria dove al Castello di Procopio la coppia ha detto Sì. Tre creazioni firmate Carlo Pignatelli per lo sposo. Un abito personalizzato dalla sposa in collaborazione con l’Atelier di Alessandra Rinaudo.

Giovanna Battaglia e Oscar Engelbert. Sposi a giugno a Capri, a Faro di Punta Carena. Una cerimonia durata 4 giorni. 6 cambi di look. 3 stilisti internazionali. Bisogna aggiungere altro?

blog-matrimonio_nozze-blogger