È in fermento il Salone del Mobile 2016. Una Milano, capitale della moda e anticipatrice di tendenze, che ospita anche gli spazi di Antonio Marras, NonostanteMarras e Circolo Marras che aprono le porte al pubblico presentando “Accumuli percorsi. Labirinti e fili”. Venti chilometri di filo e spago che si intrecciano con filati di canapa e creano un nido primitivo, familiare, poetico. A sorreggerli, le terrecotte di Impruneta, totem di diversa altezza e bellezza. Un progetto ricercato che celebra ed esalta la bellezza senza tempo della cultura italiana, particolarmente radica in Sardegna, città natale dello stilista.
Dopo due anni di successi e collaborazioni con Segno italiano, di cui Eligo è il nuovo volto, Antonio Marras e gli autori di Eligo presentano: “Labirinti e fili”. Lo scorso anno la fortunata collaborazione tra lo stilista e il team di Segno Italiano era stata nominata la miglior installazione del Fuori Salone 2015 dal “Milano Design Award”, vincendo il primo premio. Eligo nasce per divulgare la cultura artigianale italiana e per declinarla in progetti di interior design. “Labirinti e fili” è un progetto volto a celebrare la bellezza senza tempo della cultura italiana. Perfetto scenario per la Capsule Collection di bottiglie in terracotta in edizione limitata, dipinte a mano da Antonio Marras nei toni del bianco, del nero e del bordeaux. A sorreggere i fili, “Le Terrecotte di Impruneta” venti Totem di diverse altezze. La collezione di bottiglie interpretate da Marras e i vasi della collezione “Le Terrecotte d’Impruneta” saranno in vendita in anteprima presso il Circolo Marras durante la settimana del Salone, successivamente su www.eligo.it e nelle migliori boutique internazionali.
NonostanteMarras invece è lo spazio che si assume il delicato compito di ‘ospitare’, secondo i codici della cultura mediterranea, ancestrale e complessa. NonostanteMarras è anche caffetteria, wine bar (da martedì a domenica, h.10-19). e ristorante (dalle 20.30, su prenotazione): ci si affida ai prodotti enogastronomici sardi che Imprentas ricerca, interpretati dalla passione di Roberto Serra, chef che sa rinnovare una tradizione culinaria pura e millenaria. Terzo ed ultimo, Accumuli, undici partner d’eccezione di nuova e antica generazione: ceramiche, wallpaper, profumi, manufatti, oggetti. Con una storia interessante e tutti, rigorosamente, Made in Italy.