Una sfumatura drammatica ma energica, una tonalità vibrante, originale e riflessiva: Ultra Violet è il colore dell’anno, o meglio è il riflesso di ciò che è necessario nel nostro mondo oggi, così come affermato da Laurie Pressman, Vice Presidente del Pantone Color Institute.
E come la moda non fatica ad imporre le noti vibranti ed intense in passerella, declinandole su scarpe, borse, accessori e total look, anche gli interior designer cercano di sconvolgere e rinnovare casa, rompendo magari l’apparente equilibrio utilizzando il tocco eccentrico e creativo di questo colore. Come?
Perfetto e modulabile per qualsiasi stile, l’Ultra Violet – il misto di un rassicurante blu che si mescola alle note passionali del rosso – può essere utilizzato con parsimonia nei piccoli dettagli quali un complemento d’arredo, una piccola decorazione o un oggetto caratteristico dell’home style o – per chi ha più coraggio – scelto per ridipingere le pareti di un intero appartamento, creando l’effetto wow per alcuni ambienti della casa.
La particolarissima cromia richiama gli spazi infiniti del cielo notturno e gli enigmatici misteri del cosmo ma allo stesso tempo è simbolo di augurio di spiritualità e calma in tempi, come quelli attuali, animati da caos e frenesia.
Perfetto per un ambiente eclettico e pop, Ultra Violet ben si accosta e si mescola con altri pattern dal carattere deciso e forte, per un risultato strabiliante. Per i più scettici, la prova del nove è un divano, una seduta in velluto o un semplice cuscino in un ambiente dominato dal bianco o dai toni caldi: il colore sarà apprezzato così a piccole dosi. I più audaci invece potranno provare ad accostare il Viola intenso al verde acido: l’effetto sarà sorprendente. Se la smania di viola è momentanea, si può pensare si organizzare la mise en place della tavola: stoviglie, piatti e accessori in questa tonalità ben si accostano ad una tovaglia in blu o in giallo.
E voi, come utilizzate i colore dell’anno in casa vostra?