Una silhouette lei ed un figurino lui, quando all’altare si scambiano il primo bacio da marito e moglie. Poi, la luna di miele dà il via libera ai piaceri della tavola con specialità locali di ogni genere, un dolce con bis, spuntini notturni particolarmente calorici, tanti e troppi momenti da festeggiare con un brindisi: tutto mina la forma fisica.

Si rientra con alle spalle un’esperienza bellissima, ricordi emozionanti nel cuore, e centimetri in più sul girovita. È bene, quindi, correre ai ripari e depurarsi da questi eccessi alimentari. Seguendo la dieta riportata in basso, suggerita per i novelli sposi dalla biologa nutrizionista e consulente IMP Trainer Federica Costa, sarà possibile riacquistare la linea prima che si perda ogni traccia del glow vacanziero sul volto.

A seguire, un esempio di dieta depurativa, tratto da Mia Sposa Magazine, Aprile 2016, in edicola. Attenzione, le quantità non sono indicate  poiché dipendono da una serie di parametri che devono essere valutati da uno specialista.

Dieta depurativa

Colazione

Opz. 1 Thé con fette biscottate con un velo di marmellata o miele, o con biscotti secchi

Opz. 2 Spremuta d’arancia e fette biscottate con marmellata o miele

Opz. 3 Latte parzialmente scremato con biscotti secchi ed uno yogurt

Spuntino

Un frutto medio o due frutti piccoli di stagione

Pranzo

All’inizio del pasto, una piccola porzione di insalata mista.

Un piatto di pasta preferibilmente integrale o al farro o al kamut con condimento di pomodoro o con verdure, più una spolverata di parmigiano

Spuntino

Una spremuta d’arancia o uno yogurt magro con frutta fresca a pezzi

Cena

Opz. 1 Pesce ai ferri o al cartoccio, preferibili quelli magri, con verdura fresca di stagione e pane integrale

Opz. 2 Insalata Nizzarda con uova (massimo 2), tonno e pane integrale

Opz. 3 Omelette (massimo 2 uova) con verdura fresca di stagione e pane integrale
Consigli da seguire sempre: aumentare il consumo di frutta e verdura fresca, alimenti ricchi  di vitamine e minerali che contengono preziosi antiossidanti e favoriscono l’eliminazione delle scorie. E’ necessario mantenere il corpo ben idratato, quindi bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno favorirà la diuresi aiutando il corpo ad espellere le tossine. Inoltre, evitare di assumere alcolici e salumi e ridurre il consumo di carne rossa; i grassi saturi possono provocare l’accumulo di adipe ed ostruire le arterie.