Nell’era della spettacolarizzazione della propria persona e della mania per il selfie, i giovani vogliono essere bellissimi e affascinanti e la cura è riservata al miglioramento della propria immagine veicolata e condivisa attraverso i social. L’ideale perseguito è la pura bellezza che va di pari passo con un aspetto fresco e sano. Adriano Santorelli, medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, docente a Londra presso il Queen Mary Hospital e responsabile dell’Organizzazione di Medicina e Chirurgia Estetica dell’Health Park di Napoli, ha una visione specifica riguardo le modalità di approccio dei giovani all’estetica.

23794995_1806793146107713_221786457376398967_n

Come si rapportano i giovanissimi alla chirurgia estetica? I Millennials sono probabilmente la generazione che ad oggi più indirizza il mercato del benessere ma soprattutto quella che più ne ha modificato il marketing. Se da un lato la maggiore richiesta di trattamenti professionali ha comportato un positivo innalzamento del livello tecnico delle prestazioni, dall’altro è necessario considerare che i giovanissimi rappresentano la fetta di mercato più volubile e meno preparata ad affrontare la scientificità o le complicanze che comunque sono relative ad ogni prestazione di carattere medico chirurgica. Quali sono, quindi, i trattamenti più richiesti dalle giovani donne? Labbra e seno. Seno e labbra. Le generazione Y è attratta dall’avvenenza e dagli interventi che abbiano effetti istantanei se non immediati per cui le richieste che interessano queste due parti del corpo sono decisamente tra i più richiesti. A proposito delle labbra, quali sono i trattamenti necessari per aumentarne il volume e garantire la giusta idratazione? Per l’estetica delle labbra il filler è il trattamento migliore.

28378974_1908301565956870_3401209688419828154_n

In pochi anni il mercato di questi prodotti è praticamente esploso: oggi ogni brand ha un filler specifico per le labbra, per il contorno e per aumentarne il volume, per idratarle e rimpolparle. Dimentichiamo l’effetto canotto, quello è un retaggio dovuto alle vecchie pratiche di iniezioni di silicone, oggi fuori commercio. Per le labbra il migliore risultato è quello che non si vede. Interessante ed innovativo è il Permalip, un filo che si mette all’interno delle labbra per ottenere un effetto quasi permanente. I costi di quest’ultimo trattamento però sono decisamente più elevati: parliamo di circa 1000 euro rispetto ai 300 euro di un normale filler.

27545030_1885016548285372_9191702448538343929_n

Cosa chiede, invece, l’universo maschile? L’ossessione degli uomini, soprattutto nella giovane età, è rappresentata dalla calvizie. Per fortuna ad oggi c’è più di una opzione per migliorare, ritardare o addirittura risolvere questo inestetismo. Personalmente, ho un’ampia esperienza nel trattamento della calvizie precoce maturata attraverso uno studio approfondito corredato di pubblicazioni internazionali circa l’utilizzo di fattori di crescita piastrinici. La mia pratica ha permesso di introdurre il dispositivo ‘Rigenera’ che consiste nel prelievo di bulbi autologhi che, inseriti nel dispositivo, ne aumentano la quantità permettendo che vengano reinnestati nelle zone mancanti come tempie, fronte e vertice della testa. In alcuni casi basta una sola seduta per scongiurare il trapianto vero e proprio.

 

 

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO