Pochi tocchi per essere bella…Che fatica essere una sposa!
Sì, perché la preparazione del viso comincia almeno sei mesi prima, periodo durante il quale sarà necessaria un’idratazione quotidiana: una crema giorno, emolliente e protettiva, da combinare ad una notte che riduce l’eccesso di sebo e riequilibra gli elementi dell’epidermide.
Il contorno occhi, insieme a quello labbra, rappresenta una zona estremamente delicata del volto. È bene preservare perciò tale area del viso con creme specifiche o impacchi rilassanti, come quelli alla camomilla. A due settimane dal giorno delle nozze è necessario invece sottoporsi ad una pulizia del viso per eliminare impurità e ridurre l’effetto di pori dilatati.
È solo su una pelle perfetta che il truccatore potrà creare una base trucco impeccabile. Se a ciò si aggiunge il fatto che il flash dimezza il make up, si capisce quanto sia necessario per il make up artist fare un lavoro meticoloso e di precisione.
Per l’incarnato è bene scegliere quindi un fondotinta liquido e facilmente modulabile da fissare poi con una cipria, in polvere o compatta. L’incarnato è naturale: unico accenno di colore sulle gote, rese rosacee da un tocco di blush. Per chi volesse scolpire il viso in maniera marcata, si possono creare giochi di chiaroscuri con la terra che mescolata al fard dona al viso un colorito naturalmente abbronzato.
Le sopracciglia sono lasciate incolte, quasi selvagge. Nuance delicate invece quelle degli occhi. Lo sguardo è ampliato con l’uso di una matita color burro nell’angolo interno dell’occhio.
Una sposa che enfatizza lo sguardo punterà sui grafismi per i propri occhi: matita kajak, eyeliner e smokey eyes sono gli ingredienti fondamentali accompagnati da ciglia naturali ma rese infinite con abbondante mascara waterproof volumizzante.
Trucco leggero e delicato per quelle che, invece, scelgono invece di marcare le labbra. La scelta ricade su una palette di colori che vanno dal beige, al marrone, passando per i toni della terra bruciata. È importante creare punti luce nell’angolo interno dell’occhio, sugli zigomi e sotto l’arco sopraccigliare.
Le labbra sono preparate con un primer levigante e una cipria per far durare più a lungo il colore intenso del rossetto. Un segreto in più? Usare una matita dalla finitura trasparente che impedisce a lucidalabbra e rossetti di sbavare. La formula invisibile rende l’applicazione adatta a qualsiasi tonalità di rossetti e lucidalabbra.


