Tremanti ed emozionate, sono le mani della sposa. Tutti aspettano di scorgere sulle dita il simbolo di quell’amore eterno che legherà per sempre le due anime. Le mani, quidi, sono non un dettaglio da non trascurare. Discrete e che non osano sono protagoniste senza forzature, le mani della sposa saranno l’obiettivo degli sguardi di amici e parenti. L’imperativo da perseguire è mani sane, belle e luminose.
Il primo segreto? Un massaggio serale con olio di oliva o succo di limone, utile per unghie particolarmente fragili: la pelle apparirà immediatamente nutrita ed energica. In casi di epidermide molto danneggiata, sarà utile una maschera all’olio di mandorla o di jojoba, elementi naturali che rinforzano il derma in profondità.
Quanto alle unghie, sono sconsigliate le ricostruzioni e tecniche affini: queste sono semplici e naturali. Curate molto tempo prima con un’alimentazione sana, sarebbe opportuno lasciarle libere dallo smalto per almeno 10 – 15 giorni. Per la forma, si preferisce, anche in questo caso non osare ed esagerare; bene, invece, la scelta di una forma semplicemente elegante. Per dare un aspetto sano alle unghie, evitandone l’ingiallimento e lo sfaldamento, è bene usare prodotti contenti estratti di porcellana, l’haya carnosa dalle proprietà illuminanti, la vitimina E utile come rinforzante e antiossidante o particelle minerali per un’azione filler levigante e schiarente.
Anche gli smalti diventano vero e proprio trattamento di bellezza. Le texuture si fanno leggere: un’applicazione di smalto contro tre di top coat per un effetto “sbiadito”, come inebriato dall’acqua. Largo alle colorazioni nei toni del fango e del nude, per chi ha voglia di essere di tendenza e alla moda scegliendo di valorizzare la brillantezza e bellezza delle mani senza troppi orpelli. Chi usa per le mani “l’effetto fondotinta” sceglie di essere discreta ma non per questo di passare inosservata. Le spose classiche prediligeranno intensità che si avvicinano al bianco, dalla versione optical a quella ghiaccio, passando per le tonalità che si avvicinano alle sfumature latte. Perfette anche le tonalità dei rosa nelle sue sfumature pastello e chiarissime.
Per le amanti del vintage, si fa un salto negli anni ’70. La french manicure torna ad essere di tendenza: la lunetta è bianca, il letto ungueale è rosa cipria o brillante.