“Quando ho conosciuto Federico ho capito in maniera chiara che era la persona giusta. Le nozze sono state la condivisione del nostro amore. La cosa che mi ha convinto sono stati gli occhi di mio marito. Mai avrei pensato di sposarmi. Abbiamo deciso di rendere pubblico il nostro matrimonio, oggetto di un’intervista e di una puntata di un programma televisivo, per lanciare un messaggio importante: amarsi è bello, sempre e comunque.

E’ così che Andrea Castrignano, noto designer italiano, racconta il suo matrimonio con Federico, suo storico compagno con cui è convolato a nozze lo scorso settembre nel nobiliare Palazzo Zeno, dimora dell’omonima famiglia veneziana situata nel nel sestiere di Cannaregio. A fare da sfondo all’unione di Andrea e Federico, Venezia la città natale di Federico, nonchè uno dei luoghi più suggestivi del mondo per la coppia.

Lo stile veneziano è stato ripreso anche negli allestimenti creando il connubio perfetto con il design contemporaneo. Le immagini parlano da sole.

 

 

Gli sposi: Andrea e Federico

LocationPalazzo Zeno, Ca’ Zeno, Venezia

Periodo dell’anno: fine estate

Un sì: civile

Ispirazione: Venezia, la città dove è nato Federico, uno dei luoghi più suggestivi del mondo

Tema: lo stile veneziano che incontra il design contemporaneo

Il motivo per cui è stato scelto: è il connubio che esplica al meglio le personalità degli sposi

Colore: viola e verde

Fiori: fenix ruscus aralia, populus, felci, foglie grandi di Monstere dove sono stati scritti a mano i nomi degli ospiti e piccoli muscari accanto al menù; il foliage è stato mixato con rose cool water e frutta

Mai senza: welcome cocktail in giardino

Una creazione di: degli sposi e della wedding planner Ema Giangreco Weddings (www.emagiangreco.com)

In una parola: creativo, come Andrea

Curiosità: le fedi sono state disegnate da Andrea e fatte realizzare da un orafo: hanno la forma di un bullone per rappresentare l’ amore sempre più stretto nel tempo.