La magia delle favole può essere realtà e per il giorno più bello, quello del “si” occorre la giusta location, come il Dominio di Bagnoli, uno dei palazzi nobili più importanti – per grandezza e bellezza – di tutta la regione.
Tra Venezia, Padova, Vicenza e Bologna il complesso monumentale mantiene ancora il sapore della sua storia fatta di arte e goliardia ed offre in un unico luogo, la possibilità di organizzare diversi eventi in spazi unici, dall’elegante giardino all’italiana agli antichi granai, dall’affascinante Cantina dai soffitti a volta all’infinito brolo.
La seicentesca Villa Widmann, progettata dall’illustre architetto veneziano Baldassarre Longhena come residenza estiva dei conti Widmann, si affaccia sui magnifici giardini all’italiana, adornati dalla più grande collezione di statue di Antonio Bonazza. Qui, tra arte, spettacoli e feste, i conti intrattenevano i loro ospiti e qui, oggi, nella stessa atmosfera di quel tempo, gli sposi possono ambientare il loro matrimonio, sotto lo sguardo divertito degli dei dell’Olimpo, rappresentati nelle preziose statue.
Dall’eredità dei monaci benedettini, nel Dominio si trova anche un’antica Cantina Vinicola, che se un tempo era il punto di partenza da cui il celebrato Vin Friularo partiva alla volta delle tavole della Serenissima, oggi diventa un’immancabile punto d’incontro per gli eventi e le cerimonie.
Attiva tuttora nella produzione del vino, la Cantina del Dominio, le cui travi di ferro furono realizzate a fine ‘800 da Gustave Eiffel, conserva le grandi antiche botti e tutti i segreti della produzione; è qui, avvolti dal profumo del mosto, che si può organizzare un momento esclusivo, invitando gli ospiti a brindare, scegliendo le etichette preferite, dal prosecco, agli spumanti, ai vini rossi, al passito.
I due antichi granai, Granaio della Madonna delle Messi e Granaio Rosso, conservano il loro fascino originario e nei loro immensi spazi ospitano fino a 1000 persone sedute. La terrazza esterna che li collega può inoltre essere allestita e utilizzata durante l’evento o la cerimonia. Dove un tempo veniva conservato il prezioso raccolto ora si balla fino all’alba.
Per completare la magia, il Dominio di Bagnoli incanta gli ospiti con la meraviglia della natura che lo circonda, dal lungo viale di pioppi cipressini lo sguardo si perderà nei 20 ettari di parco naturale, in cui i vigneti lasciano spazio al laghetto ed al bosco.
Quale luogo migliore da cui fuggire in carrozza, dopo le danze?
Le location del Dominio di Bagnoli sono affittabili singolarmente od in esclusiva completa. Per chi volesse, è possibile anche alloggiare presso l’agriturismo del Dominio di Bagnoli, che dispone di tre appartamenti ricavati dalle antiche scuderie, che si affacciano sulle vigne e sulla piscina privata.

