Il pranzo di nozze perfetto secondo Rosanna Marziale
.
Un dolce evento enogastronomico – Sapori tipici e semplicità.
a cura di Antonio Vigliotta (Estratto dall’articolo pubblicato su Mia Sposa Magazine n°7, Dicembre 2014)
Nozze con tarallo di pizza friarielli*, salsiccia e mozzarella di bufala
Ingredienti (Per quattro persone)
(Per la pasta della pizza)
- 400 gr di farina bianca tipo 00
- 200 ml di acqua
- 5 gr di lievito
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale
(Per il ripieno)
- 200gr di friarielli
- 200gr di salsiccia fresca
- 300gr di mozzarella di bufala
- 80gr di Parmigiano Reggiano
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino
1.) Per preparare la pasta della pizza, sciogliere il lievito in poca acqua tiepida, aggiungendovi l’olio e un pizzico di sale. Versare il liquido nella farina disposta “a fontanella” lavorando bene il tutto su un piano da lavoro in legno (o anche in metallo o in marmo liscio) fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
2.) Disporre la pasta in un contenitore capiente coperto con un panno umido e lasciarla lievitare per tre ore.
3.) Mentre la pasta lievita, pulire e lavare i friarielli lasciandoli bagnati. In una padella fare andare l’olio col peperoncino e lo spicchio d’aglio; quando è caldo, soffriggere la verdura.
4.) Da parte, proseguire allo stesso modo, in padella, con la salsiccia sbriciolata, aggiungendovi mezzo bicchiere di vino bianco. Tagliare la mozzarella in piccoli pezzi e strizzarla. Una volta raffreddati, tagliare i friarielli in piccoli straccetti facendo attenzione che siano ben privi del liquido di cottura; unirvi, poi, la salsiccia, la mozzarella e parmigiano grattugiato.
5.) Stendere la pasta con il mattarello e adagiarla su una spianatoia. Mettere il ripieno al centro della pasta e chiuderla formando un cerchio avendo cura di lasciare spazio nella parte centrale. Spennellare la superficie del tarallo col tuorlo d’uovo e, infine, infornare a forno preriscaldato a 170° per 20 minuti.
* I friarielli sono una tipica verdura del territorio campano. Tecnicamente, si tratta delle infiorescenze appena sviluppate delle cime di rapa, dal gusto amarognolo.