Il rito di iniziazione ad una vita insieme non può che essere un viaggio! Dopo il matrimonio, salutate parenti e amici, abbandonate gli impegni ed il lavoro, dimenticate i ritmi serrati e le convenzioni, e partite per mete esotiche.
Meta dopo il matrimonio…prima su tutte i Caraibi!
Per trascorrere la luna di miele ideale bisogna non solo saper scegliere il posto, ma anche sfruttare al meglio le potenzialità del luogo scelto con riferimento a come la si vuole trascorrere.
In standby
L’isola di Barbados è la meta ideale di un viaggio in due all’insegna del relax. Ville, hotel, resort di gran lusso e cottage si alternano lungo le baie della costa. Non è un atollo qualsiasi ma un eden perso nell’azzurro, dove potrete cullarvi nel dolce far nulla. Altissime palme di cocco, finissima sabbia bianca e mare cristallino faranno da cornice a lunghe passeggiate.
In questo posto incantevole lasciate che sia la passione a bruciarvi e non il sole, quindi, non dimenticate la crema solare!
A tutto ritmo
La vacanza è coltivare le proprie passioni e fare qualcosa che esuli dall’ordinario, arricchendo il proprio background di emozioni e di esperienze. Potreste allora farvi coinvolgere dal ritmo dei balli caraibici molto allegri e sensuali e, tra una bachata ed un merenghe, praticare sport.
I caraibi sono il luogo ideale per i turisti appassionati di sport acquatici:
- immersioni subacquee,
- escursioni in kayak sui fiumi, attraverso le paludi di mangrovie, tra rapide e cascate.
- surf con o senza vela, per chi vuole sfidare il mare cavalcando onde alte anche 4m.
Esperienza culturale
Se volete arricchire il vostro bagaglio culturale respiratene la storia, i colori ed i sa-pori.
Fonte di idee e cultura, troverete centri unici dedicati a personaggi famosi che sono stati ispirati dai Caraibi, ad esempio a San Francisco de Paula (Cuba) potrete visitare il museo dedicato ad Hemingway, nella sua stessa residenza rimasta praticamente intatta dal 1960.
Resti di tempi antichi si trovano, invece, negli scavi archeologici delle terre che custodiscono la storia dei taino, dei caribi e degli arawak, (nello specifico a Puerto Rico) e le spettacolari rovine delle civiltà maya nella penisola dello Yucatan, crocevia di diverse etnie.
Non trascurate l’assaggio di piatti tipici locali: Arroz con leche, Enyucados, Frijoles Negros de Dona Elvia, Il gallo pinto e I Platani maturi impanati, concesso anche un sorso di rum e un sigaro.



