La meta preferita per le nozze? L’Italia.

Nello scorso anno sono stati i 352mila i turisti che hanno scelto di dirsi sì, o festeggiare il ricordo delle nozze, nel BelPaese. Una stima questa che pare essere destinata a decollare, aumentando fino al 10%, grazie all’effetto traino di recenti matrimoni vip, dalle nozze da favola sul Lago Maggiore tra Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo a quelle veneziane di George Clooney e la sua Amal senza contare che secondo rumours insistenti, Lady Gaga sposerà quest’anno Taylor Kinney proprio in Italia.

E se il wedding tourism resta un primato solo italiano ( a seguire la Francia con 330mila viaggiatori), le località preferite sono l’Isola di Capri – l’isola mistica per gli inglesi – seguita da Matera e Tropea , quest’ultima gioiello pittoresco della Calabria.

Segue Pienza (12%), “idilliaco villaggio toscano che ha iniziato la vita come un modello di città rinascimentale” a detta del Telegraph. Quinta posizione per il Lago di Como (10%), elogiato dall’americano Wall Street Journal come “tesoro nascosto nel confine tra Italia e Svizzera, meta abituale di antichi notabili romani, cardinali rinascimentali, industriali milanesi e, più recentemente, di miliardari arabi o grandi divi come l’attore George Clooney”.

In sesta posizione la Riviera Ligure (8%), con Camogli e Portofino mete preferite anche secondo il mitico New York Times: “Imperdibile l’esplorazione a piedi della riviera, partendo dal villaggio di pescatori di Portofino fino ad arrivare alla nota località balneari di Camogli”. Settima Noto in Sicilia (7%), Patrimonio Unesco “la più perfetta città barocca in Sicilia e forse in tutta Europa”, secondo l’inglese Evening Standard.

Una bellezza umbra all’ottavo posto, Montefalco (4%), “graziosissima cittadina umbra circondata da pittoreschi vigneti”, si legge sulle autorevoli pagine della rivista americana Forbes.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO