Mia Sposa – Leader del settore matrimonio in Campania

Mia Sposa opera nel settore wedding da anni,  e tra la sua fiera degli sposi, il suo magazine bridal, i suoi eventi e le sue iniziative legate alle nozze  può attualmente vantare l’invidiabile status di punto riferimento, all’interno della galassia del matrimonio in Campania, tanto per le aziende che agiscono in questo settore quanto per le coppie di futuri sposi.

Ciò che ha distinto Mia Sposa, sin dagli esordi, è stato un approccio globale al mondo delle nozze ed una spiccata propensione all’innovazione, elemento indispensabile in un ambito, quello del matrimonio, notoriamente mutevole e sensibile ai cambianti sociali, culturali e demografici.

Gli esordi – Dal primo evento wedding al Magazine sul matrimonio

La prima iniziativa firmata da questa azienda fu un evento, denominato Wedding Days, della durata di due giorni, che si svolse presso Villa Manzi, con appena 19 partner, nel lontano 2009.

Il successo riscontrato fa da propellente per la realizzazione della prima vera fiera degli sposi in Campania targata Mia Sposa, che vede la luce nel Maggio 2010, che attira oltre quaranta aziende del mondo wedding nelle vesti di partner, dai produttori di bomboniere per le nozze alle ville che si prestano ad essere location per matrimoni, e che lascia sorpresi e soddisfatti i circa 10.000 visitatori accorsi per vedere cosa stesse succedendo in un piccolissimo paese della provincia di Caserta.

E’ proprio in questa occasione che nasce anche Mia Sposa Magazine: quaranta pagine per una rivista sul matrimonio destinata a crescere, velocemente.

La crescita – Come diventare un ponte tra aziende e sposi

I riscontri massicci ed entusiastici, da parte del pubblico e degli operatori del settore convincono Mia Sposa della possibilità di colmare un gap esistente nel mondo delle nozze in Campania: l’obbiettivo è costruire un ponte, solido, tra le decine di aziende i cui prodotti e servizi sono correlati al matrimonio e le coppie di futuri sposi, riuscendo contemporaneamente a fare da bussola, che guidi entrambe le parti nella costruzione di un percorso, tanto commerciale quanto emozionale.

E’ su questi presupposti che si basa la campagna pubblicitaria, a supporto della edizione 2011 della Fiera Mia Sposa, che sconvolge il mercato: la notizia di ragazze vestite in abito da sposa allo stadio San Paolo – un viral marketing tutto da invidiare – viene riportata sulle prime pagine di tutti i giornali e dalle redazioni televisive comprese Sky e Mediaset.

Il 2011 è l’anno del vero consolidamento: l’evento fieristico si sposta al centro commerciale JAMBO1, con cui si crea una profonda partnership, che consente di realizzare una manifestazione di vero successo, con la presenza di circa 80 aziende operanti nel mondo del matrimonio.

Nello stesso anno il magazine firmato Mia Sposa viene distribuito in tutte le edicole campane: una vera e propria rivoluzione di cambiamento verso l’apice del successo.

L’evoluzione – Le Wedding Night, eventi per le nozze in Campania

L’azienda cresce – viene creato anche il sito web – e nel 2013 viene lanciata un’altra novità per essere al fianco delle future coppie di sposi: le Wedding Night, eventi organizzati nelle location/ville affinché le coppie possano incontrare un partner per categoria (atelier, fotografi, etc…, per un totale di 14 aziende ad evento) e soprattutto “vivere” il giorno che è il sogno di una vita. Alle circa 60 coppie che partecipano mediamente ad ogni Wedding Night viene infatti offerta la cena e regalati i tanti premi messi in palio.

Durante l’anno vengono organizzate in genere otto Wedding Night durante si distribuisce inoltre alle future coppie di sposi un voucher con tanti sconti validi per i successivi sei mesi.

Nel 2015 con lo stupendo wedding party, Mia Sposa Magazine, il magazine n.11 viene lanciato a livello nazionale, acquistando di mese in mese una distribuzione sempre più capillare che, ad oggi, lo vede presente nelle edicole di in tutte le regioni dello stivale, arrivato al suo tredicesimo numero, in uscita in concomitanza con la fiera Mia Sposa 2017.

Verso il futuro – La App

Il 2016 rappresenta l’anno in cui Mia Sposa passa definitivamente all’avanguardia.
L’inizio della fiera è stato anticipato all’inizio di Ottobre, in modo da offrire alle coppie di futuri sposi le anteprime di collezioni, prodotti e servizi.
Il magazine è adesso affiancato da un blog sul matrimonio che in pochi mesi è riuscito a ritagliarsi una fetta di pubblico che ha superato ogni più rosea previsione, diventando uno dei 10 blog del mondo wedding più ricercati, letti e seguiti in Italia.
Infine, spingendo ancora oltre l’approccio votato al futuro dell’intera azienda, si consolida la sua presenza nel mondo digitale con l’applicazione Mia Sposa APP , per piattaforma Android e iOS, un vero e proprio wedding planner a portata di click che ha vinto l’ALces 2016, un premio internazionale dedicato alle innovazioni in campo mobile.
Nel 2017, una nuova rivoluzione/evoluzione: la location scelta per fiera è una immensa tensostruttura mobile, di oltre 7000 metri quadri: un portento della tecnologia, mai utilizzato prima nel sud Italia, in grado di ospitare l’intera manifestazione in una cornice tanto funzionale quanto avveniristica.

Orizzonti in continua crescita

Nel 2018, un cambiamento davvero eccezionale nel mondo di Mia Sposa: la fiera cambia location, approdando al Parco Commerciale Auchan di Giugliano.
Un bacino di utenza letteralmente moltiplicato, una estensione espositiva che aumenta a dismisura, un avvicinamento al target di riferimento che proietta questo evento fieristico verso una nuova dimensione: ancora più legata al proprio territorio di afferenza, ma di dimensioni e caratura di rilevanza nazionale.

Il successo porta ad una edizione 2019, con un allestimento ancora più vasto ed ambizioso, ed un successo di pubblico dalle proporzioni considerevoli, che apre le porte all’organizzazione di una edizione 2020 dalle prospettive straordinarie, arrestata dall’emergenza sanitaria pandemica.

Ma l’amore, e con esso l’intero comparto wedding campano, non conosce ostacoli insormontabili: la nuova edizione della fiera Mia Sposa è stata semplicemente rimandata, e ad Ottobre 2021 svela tutta la propria forza emozionale e la propria capacità di connettere pubblico ed aziende, in una nuovissima location, il Centro Commerciale Medì, a Teverola, rivelandosi un successo in termini di numeri, presenze e coinvolgimento da parte del pubblico e degli operatori del settore wedding.

Si parte quindi da queste ottime prospettive nell’organizzazione della edizione 2023 della fiera, che si terrà sempre presso il Centro Commerciale Medì, a Teverola, dall’ 7 al 15 Ottobre